INTRODUZIONE
Quando si presenta un dolore alla spalla, il paziente tende di solito a generalizzare la zona precisa, sia perché non è educato a identificarlo sia perché il dolore è talmente intenso che non offre possibilità di esporlo bene.
Solo alcuni indicano esattamente il punto preciso del dolore e la sua eventuale irradiazione. Ebbene, proprio la descrizione precisa della sintomatologia e del tipo di dolore – qualità, intensità, origine precisa, irradiazione – può mettere già sulla strada giusta lo specialista Chirurgo della Spalla a porre una diagnosi precisa e, quindi, stabilire una terapia adeguata per la risoluzione del problema.
L’anatomia della spalla è generalmente riconosciuta essere complessa sia dal punto di vista articolare sia dal punto di vista muscolare, tendinea e legamentosa.
Per questo motivo è piuttosto arduo individuare l’esatta origine della patologia che ha scatenato la sintomatologia dolorosa se non si ascolta bene il paziente e, soprattutto, se non si studiano e valutano in modo equanime tutti i sintomi ad essa correlati.
Quando è necessario, lo specialista deve aiutare e guidare il paziente a ricordare meglio la completa manifestazione della sintomatologia.
In generale, un dolore di spalla può dipendere da molteplici fattori che possono originare da:
- Lesione articolare
- Lesione tendinea
- Lesione muscolare
- Lesione legamentosa
- Infiammazione
- Spasmo e contratture
- Traumatismi
IL DOLORE MUSCOLO TENDINEO
Escludendo le cause traumatiche, legamentose e articolari, quelle di tipo muscolare e tendineo ricoprono una percentuale piuttosto alta di fonti del dolore di spalla.
Il muscolo può andare incontro a Spasmi Muscolari. Questi sono contrazioni involontarie che non dipendono, appunto, dalla nostra volontà e si scatenano per diverse ragioni.
Le cause che possono determinarli sono molteplici:
- Attività fisica in over stress o prolungata.
- Attività fisica non abituale
- Di origine nervosa (Patologie neurodegenerative)
- Di origine vascolare
- Di origine dismetabolica
- Di origine endocrina (Patologie della tiroide)
- Indotta da sostanze tossiche
- Mantenere la stessa posizione del corpo per un periodo prolungato
- Distonie
- Traumi e microtraumi
Direttamente correlato con lo spasmo muscolare è il Crampo Muscolare che induce immediatamente a un dolore localizzato che può raggiungere un’intensità elevata ed essere molto debilitante.
Spasmi persistenti e intermittenti conducono a una patologia dolorosa più lentamente impiegando certe volte, anche diverse settimane prima della manifestazione sintomatologica.
Un muscolo in stato di spasmo ha perso le sue caratteristiche fondamentali di “elasticità” poiché essendo in una condizione di estrema contrazione, non è in condizioni di rispondere alla richiesta di allungarsi.
Tale patologica contrazione comporta, di conseguenza, un altro fattore morboso legato alla contrazione di piccoli vasi sanguigni che compromettono la circolazione del sangue con ripercussioni sui nervi, sui tessuti vicini e finanche sulle articolazioni.
MUSCOLI E TENDINI DELLA SPALLA E MANIFESTAZONE DEL DOLORE
Quando si parla di muscoli della spalla, s’intende fondamentalmente di:
- Muscolo deltoide,
- Muscolo sovraspinoso,
- Muscolo sottospinoso,
- Muscolo piccolo rotondo,
- Muscolo grande rotondo,
- Muscolo sottoscapolare.
- Muscolo bicipite brachiale (da considerare più precisamente come Muscolo del braccio)
Alcuni di questi concorrono a formare quella che è conosciuta come la Cuffia Dei Rotatori (CDR)
MUSCOLO DELTOIDE (D)
ANATOMIA – Questo muscolo è uno dei più importanti della spalla. È il muscolo che produce quel caratteristico contorno arrotondato della spalla. Si compone di tre fasci: anteriore, medio e posteriore (Fig.1). È chiamato con questo nome perché ha la forma della lettera maiuscola greca “delta”. Avvolgendo la spalla, s’inserisce posteriormente sulla spina della scapola estendendosi anteriormente sul margine anteriore e laterale della clavicola. I Fasci muscolari convergono in basso e si agganciano con un grosso tendine sulla tuberosità deltoidea dell’omero.
Fig. 1
FUNZIONE – Quello di sollevare il braccio fino a 180° è Il suo ruolo principale ma possiede anche altre funzioni come quella d’intraruotare ed extraruotare il braccio.
DOLORE – Quando si presenta uno stato di sofferenza di questo muscolo, il dolore che si percepisce è localizzato in un’area laterale della spalla (con possibile irradiazione posteriore o anteriore) e da qui, irradiandosi lungo il braccio, può raggiungere fino al gomito.
MUSCOLO SOVRASPINOSO (SSP)
ANATOMIA – Questo muscolo origina nella parte superiore della scapola al di sopra di una prominenza che è chiamata “Spina Scapolare” (Fig.2). È situato in una fossa chiamata, appunto, “Fossa Sovaspinata”. Di forma piramidale, questo
Fig. 2
muscolo, passando sotto il tetto acromiale della scapola, si inserisce sulla testa omerale, in una regione chiamata Trochite, con un tendine importante che concorre a formare la “Cuffia Dei Rotatori (CDR)”.
FUNZIONE – La principale azione di questo muscolo è di agire come elevatore del braccio in sinergia con il muscolo Deltoide. Agisce anche come stabilizzatore dell’articolazione scapolo-omerale.
DOLORE – Una sofferenza di questo muscolo, per motivi d’irritazione da spasmo muscolare o infiammazione del tendine, si manifesta con un dolore che è localizzato in un’area particolare (Fig.) che corrisponde ad una zona laterale della spalla e scende e lungo il braccio, laterlmente, fino al gomito anteriormente.
MUSCOLO SOTTOSPINOSO (STS)
ANATOMIA – Questo muscolo origina nella parte inferiore della scapola al di sotto della “Spina Scapolare” ed è situato in una fossa chiamata appunto “Fossa Sottospinata” (Fig. 3).
Fig. 3
Ricopre gran parte della scapola posteriormente e si inserisce sulla testa omerale, esattamente sul Trochite, con un grosso tendine che concorre anch’esso a formare la “Cuffia Dei Rotatori (CDR)”.
FUNZIONE – Il sopraspinoso è il principale muscolo che agisce come rotatore esterno della spalla. Altri muscoli in sinergia con il STS sono il piccolo rotondo e il deltoide. Sia Il sottospinoso che il piccolo rotondo cooperano a ruotare la testa dell’omero verso l’esterno oltre che a collaborare con altri muscoli a portare il braccio all’indietro.
DOLORE – Una sua sofferenza, per motivi d’irritazione da spasmo muscolare o infiammazione del tendine, si manifesta con un dolore che è localizzato in un’area che corrisponde ad una zona laterale della spalla con piccoli spot dolorosi posteriormente a livello della scapola e, irradiandosi lateralmente al braccio e avambraccio può giungere fino alle dita della mano.
MUSCOLO PICCOLO ROTONDO (PR)
ANATOMIA – Questo muscolo prende origine nella parte inferiore della scapola sul bordo laterale (Fig. 4) e si inserisce anch’esso alla testa dell’omero, sul Trochite, in una zona subito sotto quella del tendine SST.
Fig. 4
Anche questo tendine concorre a formare la Cuffia dei Rotatori.
FUNZIONE – Come si è già detto, questo muscolo agisce, insieme con quella del sottospinato, affinché si realizzi la rotazione esterna del braccio. Altre funzioni di questo muscolo sono di estendere il braccio orizzontalmente e di cooperare alla stabilizzazione dell’omero alla scapola.
DOLORE – Anche in questo caso, quando si presenta un’irritazione del muscolo o un’infiammazione, il dolore che si manifesta è molto ben localizzato soprattutto in un’area posteriore e laterale della spalla mentre è sempre assente nella zona anteriore.
MUSCLO GRANDE ROTONDO (GR)
ANATOMIA – Questo muscolo prende origine nel bordo inferiore della scapola, angolo inferiore (Fig.5). Le fibre muscolari, più in profondità rispetto al piccolo rotondo, si dirigono
Fig. 5
obliquamente in alto portandosi anteriormente inserendosi sulla regione anteriore dell’omero, il solco bicipitale, subito sotto la testa.
FUNZIONE – La sua azione principale è quella di addurre il braccio portandolo medialmente e dorsalmente. Si ritiene che svolga un’azione importante nella retroversione del braccio e partecipa alla stabilizzazione dell’articolazione scapolo-omerale. Svolge azione sinergica con il muscolo Gran Dorsale.
DOLORE – Una sofferenza di questo muscolo, legata sempre motivi d’irritazione da spasmo muscolare o infiammazione del tendine, si manifesta con un dolore che è localizzato principalmente in una zona posteriore della spalla con piccoli spot dolorosi posteriormente a livello inferiore della scapola. Può irradiarsi, sempre posteriormente, lungo il braccio e avambraccio fino al polso.
MUSCOLO SOTTOSCAPOLARE (SSC)
ANATOMIA – Questo muscolo prende origine nella parte anteriore (frontale) della scapola in quella che è chiamata appunto “fossa sottoscapolare” (Fig. 6). Come si vede nell’immagine, ricopre buona parte della superfice anteriore della
Fig. 6
scapola e i fasci muscolari si dirigono medialmente e anteriormente alla testa dell’omero inserendosi su di una area chiamata Trochine” o Tubercolo Minore. Anche questo tendine concorre a formare la Cuffia dei Rotatori (CDR).
FUNZIONE – Rappresenta un muscolo importante poiché ricopre molteplici funzioni. Oltre quella di essere uno dei principali stabilizzatori dell’articolazione scapolo-omerale, ha la funzione di intraruotare il braccio agendo come antagonista dei muscoli sopraspinoso e sottospinoso (che sono extraruotatori); infine agisce anche come adduttore del braccio.
DOLORE – l’espressione del dolore si manifesta principalmente nella zona superiore e posteriore della spalla (come si vede nella figura). Può irradiarsi lungo il braccio medialmente fino a giungere il polso in modo circolare.
MUSCOLO BICIPITE BRACHIALE (BB)
ANATOMIA – Questo muscolo si compone, come indica il nome, da due capi che si uniscono. Originano con due tendini separati, il Capo Lungo Bicipite Brachiale (CLBB) e Il Capo Breve Bicipite Brachiale (CBBB) (Fig. 7). Il CBBB si distacca
Fig. 7
dall’apice della coracoide (Processo coracoideo della scapola) mentre il CLBB si distacca immediatamente al di sopra della glenoide della scapola e, passando attraverso la cavità articolare sormontando la testa omerale, fuoriesce per scorrere in un solco dell’omero chiamato appunto solco omerale. L’inserzione distale di questi due tendini avviene a livello del radio (sull’avambraccio) con un tendine molto robusto.
FUNZIONE – Questo muscolo, molto conosciuto, riveste un ruolo e azioni differenti in base ai due tendini cui prende origine. Il CLBB, per esempio, è uno stabilizzatore della testa omerale oltre che depressore. Nel complesso, però, la sua azione si svolge su tre piani differenti in : 1) flessione dell’ avambraccio sul braccio 2) flessione del braccio sulla spalla 3) supinazione dell’avambraccio
DOLORE – In tutti quei casi di sofferenza di questo muscolo, sia CLBB sia CBBB, il dolore si manifesta principalmente nella zona anteriore della spalla irradiandosi lungo il braccio, sempre anteriormente, fino a raggiungere il pollice.